walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

360 - CASTELFIORENTINO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

CASTELFIORENTINO

SANTUARIO DI SANTA VERDIANA A CASTELFIORENTINO Castelfiorentino ha goduto di grande prosperita’ in quanto punto d’incrocio tra due strade di primaria importanza: la Via Francigena e la Via Volterrana. La citta’ ha dato i natali a grandi personaggi: il piu' importante e' Santa Verdiana, veneratissima dagli abitanti (chiamati Castellani), i quali le hanno dedicato un Santuario. La Santa visse per trentaquattro anni in un piccolo tugurio, al cui interno si era murata, comunicando con l'esterno solo attraverso una piccola finestra. Castelfiorentino custodisce importanti opere d'arte: a parte quelle custodite nel Museo di Santa Verdiana, attiguo al Santuario, sono da citare i due tabernacoli dipinti da Benozzo Gozzoli, la Cappella della Visitazione (si trova in paese) e la Cappella della Madonna della Tosse o della Neve (si trova a Castelnuovo d'Elsa), ora staccati perche' a rischio di degrado e conservati nella Raccolta Comunale d'Arte.

Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Castelfiorentino ha inizio da San Miniato: tempo necessario a compiere il percorso 4 h., il dislivello 185 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Importante
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' scritte

Difficolta' del percorso

Arrampicata su colline

Il percorso si snoda su colline e terreni abbastanza accidentati. E' indispensabile avere un leggero cambio di abiti, acqua e cibo. E' bene avere una carta della zona anche se non e' necessario usarla. La strada non sempre e' facile, ma non richiede l'uso delle mani per superare ostacoli. Potrebbe essere difficile il percorso innevato. E' indispensabile l'uso di pantaloni e di scarpe di buona qualita'.

Localita' di partenza

SAN MINIATO(SAN MINIATO/PI/TOSCANA)

Contatti e informazioni

Ufficio Informazioni Turistiche

Via Ridolfi, 1 Tel. 0571 / 629049 E.mail: infocastello@libero.it

Orario di apertura: Tutti i giorni (incluso la domenica) * 9 -12.30 e 15.30 - 19.30, dalla settimana prima di Pasqua fino a meta' ottobre ** 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00, da meta' ottobre alla settimana prima di Pasqua.

Raccolta comunale d'Arte: gli affreschi e le sinopie di Benozzo Gozzoli

Presso la Biblioteca Comunale Vallesiana, via Tilli 41, al secondo piano (tel. 0571 / 64019). Orario di apertura.

Estivo (ora legale)martedi, giovedi, sabato 16-19; domenica e festivi 10-12/16-19

Invernale (ora solare, da settembre a marzo) martedi, giovedi, sabato 15-18; domenica e festivi 10-12/15-18

Museo di Santa Verdiana

Attiguo al Santuario di Santa Verdiana: orario di apertura: sabato ore 16-19, domenica ore 10-12 e ore 16-19.

Visitatore numero

Statistiche gratis